A27D49F6-AED8-11E9-A91A-B507D77BE74C
Cesarini Sforza

Trento Brut Riserva Aquila Reale Metodo Classico Cesarini Sforza 2010

Uno spumante di grande personalità, affascinante ed elegante


50,00

52,00 € 50,00 €

IVA inclusa

4516
8C3D7806-E3B5-11EF-95A1-CAD24A5D952B 4516

Trento Brut Riserva Aquila Reale Metodo Classico Cesarini Sforza

Dal 1734 nel Maso Sette fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le montagne Dolomitiche del Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere. Struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso, quello del metodo classico, lungo e paziente, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza. Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazionalità del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori –3 generazioni della stessa famiglia – rendono unico il risultato. Da questo terroir nasce l’Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza.

NOTE DEGUSTATIVE: Il colore dorato è la miglior premessa a profumi complessi ed eleganti. La dolcezza degli aromi ricorda la frutta candita che accompagna sentori ancor più rari ed intensi. Il palato è senz’altro ricco, ma sorprendentemente profondo e salato. Uno spumante di grande personalità, affascinante ed elegante 

VITIGNO: Chardonnay

VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte manualmente in piccoli contenitori nella prima decade di settembre e pressate intere. Solamente il 50% del mosto è selezionato per la Riserva Aquila Reale e riposa in cantina a contatto con le proprie fecce in piccoli contenitori di rovere francese. In questo periodo gran parte del vino svolge la fermentazione malolattica. In tarda primavera si realizza la cuvée che riposerà fino all’estate in attesa del tiraggio. Saranno poi i giorni, i mesi e gli anni a compiere quel miracolo evolutivo di sentori, aromi e sensazioni che con una rispettosa sboccatura e i successivi 6 mesi di attesa prima della messa sul mercato si esalteranno nel bicchiere. 

Prodotto: Trento Brut Riserva Aquila Reale Metodo Classico Cesarini Sforza 2010

Codice prodotto: 4516

Produttore: Cesarini Sforza

Catalogo Cesarini Sforza

Cesarini Sforza

Da Parma, dove partecipavano al governo del Ducato, i Cesarini Sforza si trasferirono due secoli fa nell’allora Principato Vescovile di Trento: un membro della famiglia, il conte Filippo, assunse, infatti, come Podestà, la guida della città. A quell’epoca, le nobili casate come Cesarini Sforza si facevano titolo di merito – ed era naturale in un’economia prettamente agricola – di possedere e coltivare splendide campagne e, in una terra vocata alla viticoltura come quella trentina, d’avere vigneti di gran pregio, dai quali ricavare vini altrettanto preziosi. E’ raccogliendo questa antica eredità che Lamberto Cesarini Sforza, nel 1974, fondò, assieme ad un ristretto gruppo di amici, l’omonima azienda vinicola con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero imporsi non solo tra i produttori trentini, ma anche sulla scena nazionale e internazionale. In pochi anni Lamberto Cesarini Sforza riesce a selezionare un buon numero di ottimi vigneti di uve Chardonnay e Pinot Nero sovrintendendo di persona alla conduzione dei fondi, alla scelta delle uve e al potenziamento degli impianti di vinificazione. Sono così poste le basi per la nascita degli spumanti Cesarini Sforza, che riescono in breve tempo a conquistare un posto di rilievo nel mondo degli spumanti trentini e italiani: nel 1976 nasce il primo spumante Cesarini Sforza elaborato secondo il metodo classico; nel 1985 viene prodotto un temerario Rosé metodo classico proveniente da uve di Pinot Nero coltivate sulle colline della Valle di Cembra e successivamente, grazie alla continua ricerca viticola ed enologica, si arriva nel 1986 alla nascita della prima Riserva Aquila Reale prodotta utilizzando solo uve Chardonnay coltivate sopra i 500 m.

Catalogo Cesarini Sforza