A27D49F6-AED8-11E9-A91A-B507D77BE74C
Mattoni Valter

Trebbien Mattoni Valter 2021

Un trebbiano in purezza, sottile e fine, dallo stile marcatamente valentiniano. Al naso un piacevole e


25,20

26,50 € 25,20 €

IVA inclusa

411051VMTRE
498D41AE-8721-11EE-920D-745E4E5F79CB 411051VMTRE

Trebbien Mattoni Valter


Trebbien, trebbiano alla francese ma solo nel nome.
Un trebbiano in purezza, sottile e fine, dallo stile marcatamente valentiniano. Al naso un piacevole e “vivo” tono fermentino, profumi fioriti e di erbe medicinali. In bocca disteso e succoso, retto dalla tipica nota di nocciola del trebbiano di livello. il rischio è berne a secchi.
Un nuovo trebbiano che rende giustizia a questo grande vitigno, capace di donarci vini straordinari, quando non viene troppo strapazzato da uno stile troppo commerciale.

Prodotto: Trebbien Mattoni Valter 2021

Codice prodotto: 411051VMTRE

Produttore: Mattoni Valter

Catalogo Mattoni Valter


Denominazione

NON SPECIFICATA

Formato

750 ML

Nazione

ITALIA

Regione

MARCHE

Mattoni Valter

Mio nonno Nazzareno quando si lavava il viso stava bene attento a non ingoiare neanche una goccia di acqua, in effetti fin da quando era ragazzo l’unico liquido che aveva mandato giù era il vino, solo vino, vino di contadino che si faceva da solo, in tempi privi di enotecnici di professione. Anche l’altro mio nonno Giuseppe si faceva il vino da solo e mio padre Gaspare non è stato da meno. Avrei potuto interrompere la tradizione? Mai! Così risponde Valter Mattoni a chi gli domanda come mai passi tanto tempo rinchiuso in cantina prigioniero della sua piccola e appassionata produzione.

La Storia Nel 2000 nasce Arshura parola magica che rimanda ad una sete atavica, come la passione della famiglia di Valter. Arshura nasce da uve montepulciano vinificate in purezza in una delle zone più votate al vino di tutte le Marche, nel cuore dell’Italia, sulle dolci colline dell’ascolano, a trecento metri sopra il livello del mare che si intravede all’orizzonte, in terreni argillosi e alluvionali. Valter nasce invece nel 1960 a Castorano. Il suo soprannome è Roccia e il suo mestiere è il decoratore. È risaputo che Roccia è prigioniero anche di altre passioni come le cose vecchie e le motociclette, ma a noi piace soprattutto per le sue quattromila bottiglie di Arshura. Chiaro.

Catalogo Mattoni Valter