Il Cabernet La Vis ha colore rosso rubino, molto fitto, dai riflessi violacei. Il profumo intenso e caratteristico, si esprime con note di mora e prugna con sentori di vaniglia, tostato e cioccolato. In bocca, il vino è equilibrato, persistente e di buona struttura.
IVA inclusa
8006031092320Il Cabernet è da decenni coltivato nei vigneti delle zone collinari di Sorni e Pressano. Quest’area, con esposizione ad ovest, dai terreni a medio impasto, calcarei, originatesi da sedimenti a litologia siltitica e dolomitica, fornisce le condizioni pedo-climatiche ottimali per uve dagli elevati standard qualitativi.
Il Cabernet La Vis ha colore rosso rubino, molto fitto, dai riflessi violacei. Il profumo intenso e caratteristico, si esprime con note di mora e prugna con sentori di vaniglia, tostato e cioccolato. In bocca, il vino è equilibrato, persistente e di buona struttura.
Vitigno: Cabernet
Vinificazione: raccolta manuale nella prima decade di ottobre,
fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox, decantazione
statica del vino per 48 ore, fermentazione malolattica in serbatoi di
cemento armato vetrificato, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa, per il
90% in cemento e per il 10% in legno di rovere francese di terzo e quarto
passaggio.
Prodotto: Cabernet Trentino Cantina Lavis 2019
Codice prodotto: 8006031092320
Produttore: Cantina Lavis
La Cantina porta nel nome e nel logo il suo legame con il territorio e la sua antica tradizione vinicola: Il nome, che è il medesimo della cittadina in cui ha sede, trae origine dal torrente Avisio che scende dalle vette con l’impetuosità caratteristica della natura di questo splendido e ardito scenario naturale, ben rappresentata dal latino Vis, sinonimo di forza, in esso contenuto. Il logo prende spunto da un elemento decorativo da sempre presente in azienda e dal valore fortemente simbolico: un bassorilievo in legno celebrativo della fondazione della Cantina avvenuta nel 1948 e rappresentante gli scudi dei comuni di Lavis, Giovo e Meano primissimi protagonisti della nascita del sodalizio. Un marchio senza tempo e di grande forza che mette al centro la Cantina e i suoi valori fondanti: la cooperazione, la sua storia, il suo legame con il territorio. La cooperativa vinicola di La-Vis trae le sue origini nel 1850 quando la famiglia Cembran edificò il primo nucleo della sua attuale struttura produttiva. Nasce poi ufficialmente nel dopoguerra, nel 1948, per opera di 14 intraprendenti viticoltori e si ingrandisce e rafforza anno dopo anno, anche tramite l’acquisizione di altre realtà produttive, come la fusione con la cooperativa altoatesina di Salorno nel 1969, che il marchio Durer-Weg ancora rappresenta, e la fusione con Valle di Cembra Cantina di Montagna nel 2003.